Scheda tecnica
|
|
riepilogo
 |
FASCIA DI PREZZO: bassa
Bottiglia con prezzo basso.
|
 |
ideale con: degustazione
Ottimo come ingrediente per rendere particolare molti cocktail.
|
 |
SENTORI: aromatico, speziato, vegetale
Sentori di rabarbaro, propoli, erba fresca e erbe officinali.
|
DESCRIZIONE
Colore: Rosso ebano.
Gusto: Raffinato, persistente e amabile.
|
NOME COMPLETO
Rabarbaro Zucca
...........................................................................................
ORIGINE
Italia
...........................................................................................
FORMATO
1L
...........................................................................................
GRADO ALCOLICO
16%
...........................................................................................
TEMPERATURA DI SERVIZIO
12 - 14°C
...........................................................................................
PRODUTTORE
Zucca
...........................................................................................
QUANTITA' DI VENDITA
Bottiglia singola
|
|
|
PRODUTTORE: zucca
Creato nel 1845 a Milano da Ettore Zucca, questo amaro italiano è a base di rabarbaro, come anche il nome evidenzia, insieme ad altri aromi naturali.
Prende il gusto dall'ingrediente principale a seguito dell'infusione, per circa 10 giorni, dei fusti della pianta, che gli conferiscono un caratteristico sapore dolce-amaro.
L'infusione comprende anche arancia amara, semi di cardamomo e una miscela di erbe aromatiche segrete, con la capacità di unire il tutto in una gradazione alcolica decisamente bassa, vista la categoria, che lo conferma un grande classico dal gusto sempre attuale.