Negroni Bitter Aperitivo - 100cl - Aperitivi & Bitter - Negroni


Imballaggio e spedizione dopo 3/4 Giorni

11,50 / bottiglia/e


 

Scheda tecnica

 
 

riepilogo

 
Prezzo Basso

FASCIA DI PREZZO: bassa

Bottiglia con prezzo basso.

Aperitivo

ideale con: degustazione

Ottimo come ingrediente per rendere particolare molti cocktail.

Fruttato

SENTORI:  fruttato

Sentori di arancia amara e genziana

 

 

 

DESCRIZIONE

 

Colore: Rosso.

Gusto: Deciso, persistente e liscio.

 

 

NOME COMPLETO

Negroni Bitter

...........................................................................................

ORIGINE

Italia

...........................................................................................

FORMATO

1L

...........................................................................................

GRADO ALCOLICO

25%

...........................................................................................

TEMPERATURA DI SERVIZIO

12 - 14°C

...........................................................................................

PRODUTTORE

Negroni

...........................................................................................

QUANTITA' DI VENDITA

Bottiglia singola

 

 

 

 

PRODUTTORE: negroni

 

La Storia della Distilleria inizia a Villanova sull'Arda (PC) dove nel 1889 nacque il suo fondatore, Guglielmo Negroni. 

Fu grazie ad un lascito di Giuseppe Verdi , vissuto per lunghi anni nello stesso paese, che Guglielmo, di modeste origini contadine, intraprese gli studi alla scuola enologica di Alba. 

Egli si appassionò in particolare alla distillazione e all'infusione di erbe aromatiche. 

1919 – allora trentenne, fondò la sua prima attività ed ideò la storica ricetta dell'Antico 1919, l’attuale nostro OLD 1919.

Un aperitivo originale ottenuto dall'infusione di erbe aromatiche, che era frutto di vecchie ricette recuperate da famiglie della zona.

1925 – nacque la NEGRONI GUGLIELMO - FABBRICA LIQUORI. Una delle prime aziende in Italia, come lo conferma anche il numero 78 d’iscrizione alla Camera di Commercio.

1965 – Dal Po al Piave: i figli Giovanni e Carlo continuano l’attività iniziata dal padre con il nome GUGLIELMO NEGRONI società di fatto, spostandosi in provincia di Treviso nella storica zona del Piave.

Anni di forte sviluppo industriale in cui la distilleria godette di un periodo davvero fiorente.

Il Mastro Distillatore seguiva il dettagliato ‘libro ricette’ lasciato in eredità dal fondatore.

La produzione vantava un’ampia gamma di prodotti e nacquero molte delle specialità tutt’oggi presenti, quali la Grappa Trevisana e l’Amaro Trevisano, a base di Radicchio Rosso di Treviso.

1973 – La distilleria si trasformò in DISTILLERIE GUGLIELMO NEGRONI Spa, sempre sotto la direzione di Giovanni e Carlo Negroni.

Periodo di orgogli aziendali, i prodotti ottenevano continui riconoscimenti e l'organizzazione aziendale divenne sempre più strutturata.

1991 - La famiglia Negroni, in seguito a delle difficoltà, si appresta a cedere l’attività e trasforma la ditta in DISTILLERIE NEGRONI sas.

1993 – Anno della svolta: la distilleria fu acquisita dalla Venegazzù, una storica azienda vitivinicola e.…la passione per la distillazione si rafforza!

1996 - 2006 Nell’arco del decennio successivo si procedette con tre diverse ristrutturazioni agli impianti di distillazione, finalizzati ad ottenere esclusivamente prodotti della massima qualità.

2007 Le ‘DISTILLERIE NEGRONI srl’ vengono assorbite dalla Venegazzù per rafforzarne ulteriormente il suo sviluppo.

2007 - 2016 Grazie alle vinacce provenienti dall’azienda agricola di proprietà si ottennero dei risultati davvero straordinari nell’ambito delle grappe.

Ma dalla passione del Mastro Distillatore e dalla tradizione ormai secolare anche nella produzione di liquori, vengono rilanciate varie ricette che hanno fatto la storia della NEGRONI ANTICA DISTILLERIA.

Numerosi premi e riconoscimenti nei più importanti concorsi confermano il valore di queste produzioni.

Cerca anche queste categorie: Aperitivi & Bitter, Da Degustazione, Da 10€ a 25€