San Simone Amaro - Amaro - 70cl - San Simone


Imballaggio e spedizione dopo 3/4 Giorni

16,95 / bottiglia/e


 

Scheda tecnica

 
 

riepilogo

 
Occasione

OCCASIONE: relax e meditazione

Ottimo da gustare nei momenti di relax dopo cena.

Prezzo

FASCIA DI PREZZO: bassa

Bottiglia con prezzo basso.

Degustazione

ideale con: Degustazione

Prodotto ideale da gustare liscio dopo cena.

Sentori

SENTORI: aromatico, vegetale, frutta secca, speziato

Sentori di erbe officinali, radici, spezie orientali, noce moscata, dattero e mandorla amara.

 

 

 

DESCRIZIONE

 

Colore: Mogano intenso.

Gusto: Complesso, ampio e rotondo.

NOME COMPLETO

Amaro San Simone

...........................................................................................

ORIGINE

Italia

...........................................................................................

FORMATO

0.70

...........................................................................................

GRADO ALCOLICO

26%

...........................................................................................

TEMPERATURA DI SERVIZIO

16 - 18°C

...........................................................................................

PRODUTTORE

San Simone

...........................................................................................

QUANTITA' DI VENDITA

Bottiglia singola

 

 

 

 

PRODUTTORE: san simone

 

 

L’Amaro San Simone, oggi preparato dalla ditta omonima, trae la sua denominazione da una confraternita di monaci esistita a Torino nel XVI secolo in contrada Dora Grossa (l'attuale via Garibaldi).

 

Studiosi di scienze naturali e di astronomia essi erano riconosciuti sommamente dotti nelle virtù medicamentose delle piante, dei loro frutti e delle loro radici.

 

Nei primi anni ‘50, negli archivi dell’Antica Officina Farmaceutica San Simone, fu ritrovata la ricetta di in antico depurativo.

 

Per rispondere meglio ai gusti della clientela s’intuì l’esigenza di creare una versione più gradevole di questo elisir: intorno al 1960, dopo oltre due anni di laboriosi affinamenti, fu realizzata, nella stessa Officina Farmaceutica, l’attuale formula dell’Amaro San Simone.

 

In un primo tempo anche il nuovo liquore fu destinato alle sole farmacie, ma il suo immediato successo suggerì di iniziarne la produzionein grande stile nella stessa sede originaria, oggi trasformata in opificio.

 

Dopo varie denominazioni succedutesi nel tempo nacque così l’attuale Amaro San Simone srl, che ancora oggi continua l’opera del farmacista fondatore, nel rispetto della tradizione e della buona pratica. 

 

Anche se di origine farmaceutica questo amaro non è un medicinale specifico, con relative limitazioni, bensì un ottimo liquore, gradito e benefico a tutti.

 

Esso è ottenuto da 34 piante ed erbe selezionate, provenienti perlopiù dal territorio circostante, riconosciute per le loro proprietà toniche.

 

Il prodotto, disponibile nell’unico formato da 70 cl nella caratteristica bottiglia, unisce all’efficacia dei suoi principi attivi un sapore delizioso, tra il dolce e l’amaro, ed un aroma delicato e inconfondibile.

 

Il suo grado alcolico è contenuto (26°), quindi accettabile anche dagli organismi più delicati, se assunto in dosi moderate.

 

Presso lo storico stabilimento di Torino si svolge l’intero processo produttivo, dalla macerazione delle erbe all’imbottigliamento.

 

Da oltre mezzo secolo non sono cambiati i principali fornitori delle materie prime utilizzate, così come sono rimasti identici i metodi di lavorazione, semplicemente migliorati grazie all’utilizzo di tecniche più moderne: essi si riconducono alle buone regole tradizionali, più adatte a mantenere inalterati i principi attivi ed aromatici che caratterizzano il prodotto.

 

Per apprezzarne al meglio la raffinata composizione è preferibile assumerlo a temperatura ambiente, ma l’Amaro San Simone è ottimo anche servito freddo.

 

I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche comprato


Cerca anche queste categorie: Da Degustazione, Relax e Meditazione, Amari, Da 10€ a 25€