La migliori barrique dell'anno
L'incoronamento de Il Prescelto rosso avviene ogni anno attraverso un blind testing. Durante la Cena del Gala dell'azienda agricola esperti, giornalisti e appassionati del panorama vitivinicolo internazionale sono invitati a degustare alla cieca tre differenti Barriques selezionate per l'occasione al fine di individuare il vino migliore che sarà quindi imbottigliato come prescelto in purezza.
Gli uvaggi in concorso sono: Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Mourvedre, Sangiovese.
Trascorso il periodo dell’invecchiamento vengono selezionati i tre migliori uvaggi in purezza da presentare alla giuria di esperti e appassionati durante l’annuale cena di gala dell’Azienda Agricola. Nell’occasione i commensali attraverso un blind tasting esprimono la propria preferenza proclamando così il vino che verrà imbottigliato come Il Prescelto dell’anno.
Un vino potente e longevo che si esprime al meglio grazie al lungo affinamento (36 mesi) in barrique di rovere francese e al riposo in bottiglia (24 mesi).
.
Note di Degustazione
Al naso profumo di viola, bacche rosse, impreziosito da note speziate. L’affinamento in legno sviluppa interessanti aromi terziari, al palato la purezza favorisce l'espressione dell'uvaggio. Il corpo è di buona struttura con tannini importanti ma setosi.