Le uve Pinot grigio per la produzione di questo vino provengono dal vigneto di Prabi e dalla collina di Pressano. Sono vigneti caratterizzati da terreni ricchi e profondi, che imprimono alla varietà un'adeguata vigoria. Il mosto fermenta parte in serbatoi di acciaio inox e parte in botte grande di rovere.
Il contatto prolungato con i lieviti di fermentazione ed i ripetuti batonnage durante l'affinamento conferiscono al vino finezza e complessità. A maggio viene imbottigliato e messo in commercio dopo un breve periodo di sosta in cantina.
Note di Degustazione
Note fruttate sono certamente le più riconoscibili, insieme a un gusto minerale, morbido e vellutato.