Scheda tecnica
|
|
riepilogo
 |
FASCIA DI PREZZO: media
Bottiglia con prezzo medio.
|
 |
Occasione: relax e meditazione
Consigliato nei momenti di relax, cocktail party e momenti di meditazione.
|
 |
SENTORI: fiorale, fruttato, vegetale, fruttato, aromatico, tostato
Sentori di fiori, frutta verde, tiglio, pera, tabacco e terra.
|
DESCRIZIONE
Colore: Ambrato tenue.
Gusto: Rotondo, morbido e caldo.
|
NOME COMPLETO
Baron Otard VSOP
...........................................................................................
ORIGINE
Francia
...........................................................................................
FORMATO
0.70
...........................................................................................
GRADO ALCOLICO
40%
...........................................................................................
TEMPERATURA DI SERVIZIO
12 - 14°C
...........................................................................................
PRODUTTORE
Baron Otard
...........................................................................................
QUANTITA' DI VENDITA
Bottiglia singola
|
|
|
PRODUTTORE: baron otard
Il cognac Baron Otard è indiscutibilmente legato alla figura del Barone Jean Baptiste Otard, vissuto in Francia nel XVIII secolo.
Durante i tempi difficili della Rivoluzione francese, il Barone venne arrestato dalle nuove autorità locali e, come tanti altri nobili francesi, condannato a morte nel 1793.
Ma il giorno prima della sua esecuzione la gente di Cognac, da cui era sempre stato molto benvoluto, si fecero strada nella prigione in cui era detenuto e lo liberarono.
Dopo un breve esilio in Inghilterra, nel 1795 ritornò a Cognac e con quanto rimaneva dell'acquavite prodotta in passato dalla sua famiglia, ne avviò una nuova produzione.
Ancora oggi quell'acquavite francese, meglio nota come cognac per il luogo in cui è prodotta, porta il suo nome.
Dopo le tribolazione legate al periodo della rivoluzione, il Barone riuscì a recuperare le sue fortune economiche ed acquistò il Castello Reale di Cognac già appartenuto alla monachia francese per farne la sua dimora ed il centro di produzione del suo ormai famoso cognac.
Il barone Otard grazie al suo successo personale ed alle ottime qualità di amministratore venne eletto sindaco di Coganc dal 1804 fino alla sua morte nel 1824.
Come persona fu sempre tenuto in grande considerazione dai suoi concittadini, che lo elessero due volte deputato al Parlamento e lo decorarono con la Legion d'Onore nel 1822.
Alla sua morte, avvenuta a 61 anni, per ricordarne i meriti il Consiglio Comunale chiese che il suo cuore fosse sepolto nella Chiesa di St Léger con una targa.