Scheda tecnica
|
|
riepilogo
 |
OCCASIONE: relax e meditazione
Consigliato nei momenti di relax e di meditazione.
|
 |
FASCIA DI PREZZO: alta
Bottiglia con prezzo medio-alto.
|
 |
SENTORI: speziato, vegetale, aromatico
Sentori di liquirizia, zenzero, chiodi di garofano, pimento, bacche rosse, semi di anice e ginger bread.
|
DESCRIZIONE
Colore: Leggermente torbido.
Gusto: Complesso, ben strutturato, delicato.
|
NOME COMPLETO
Marton's Italian Premium Dry Gin
...........................................................................................
ORIGINE
Italia
...........................................................................................
FORMATO
0.70
...........................................................................................
COCKAIL CONSIGLIATI
Italian Mule:
- 5cl Marton's Gin
- 12cl Ginger beer
- 0.5cl Succo di lime fresco
...........................................................................................
GRADO ALCOLICO
47%
...........................................................................................
TEMPERATURA DI SERVIZIO
4 - 8°C
...........................................................................................
PRODUTTORE
Roby Marton
...........................................................................................
QUANTITA' DI VENDITA
Bottiglia singola
|
|
|
PRODUTTORE: Roby marton
Parte da Treviso la sfida del primo gin premium italiano.
Il «Marton’s Gin», accento volutamente non veneto per dare un tocco di internazionalità.
La distilleria a Bassano, società e quartier generale a Treviso.
Roberto «Roby» Marton, imprenditore del settore beverage, contitolare di bar di tendenza, è partito in sordina, nel 2012.
E assieme al fedelissimo Luca Grilletti, meglio noto come Grillo, sta sbarcando sui mercati spagnoli, belgi, e ora guardano con interesse all’est, dove stanno sondando Praga e la Repubblica Ceca.