La cuvee di tiraggio, realizzata da uve prescelte in vigna (cru) per ottenere questo tipo di Franciacorta, è arricchita da vino passato in barrique in misura del 5% circa, lo stoccaggio sui lieviti è minimo di 37 mesi, e l'aggiunta di zucchero nella liquer è limitato a 6 grammi. Dopo la sboccatura e l'abbigliaggio, il vino resta per altri sei mesi in affinamento.
Note di Degustazione
Al naso a prevalere sono le sensazioni di frutta bianca, ma anche di mallo di noce verde: diritto e pulito, struttura complessa e solida al palato, secco, le uniche concessioni al dolce sono i ricordi di frutto e un leggerissimo finale di vaniglia, la vena acida è sferzante, resistente e persistente.