L’Amarone “Vigna Garzon” della cantina veneta Pieropan, famosa soprattutto per i grandi bianchi di Soave, rappresenta un nuovo progetto, che la proietta nel mondo dei grandi rossi veronesi. È un’etichetta nata dal desiderio di misurarsi con il vino veneto che ha saputo conquistare il palato degli appassionati di tutto il mondo con i suoi aromi ricchi e intensi. È un rosso potente, caldo e strutturato, realizzato con l’antica tecnica della Valpolicella dell’appassimento dei grappoli prima della vinificazione. Fedele alla grande tradizione aziendale, Pieropan ha saputo creare un piccolo gioiello, caratterizzato da equilibrio ed eleganza.
Il “Vigna Garzon” Amarone viene prodotto con le uve di una vigna acquistata alla fine degli anni ’90 a Cellore d’Illasi, nel cuore della Valpolicella. Si trattava di un appezzamento incolto sul versante esposto a mezzogiorno del Monte Garzon, a circa 400 metri d’altitudine. Dopo un lungo lavoro preparatorio, è stato portato a nudo un terreno calcareo-argilloso particolarmente adatto alla coltivazione delle uve a bacca rossa della Valpolicella. La presenza di una ventilazione costante e di buone escursioni termiche, consente alle uve di arrivare a perfetta maturazione con aromi eleganti e intensi. Grazie a queste favorevoli condizioni pedoclimatiche, un grande produttore di bianchi ha saputo mettere la sua esperienza al servizio di un nuovo territorio e metterne in luce le migliori caratteristiche.
Note di Degustazione
All’olfatto esprime aromi maturi di prugna, ciliegia, amarene sotto spirito, confettura di more, note speziate e boisé. Il sorso è caldo e avvolgente, denso e complesso, con un finale armonioso e molto persistente.