Trebbiano d'Abruzzo DOC - Vino Bianco - Villa Medoro


Imballaggio e spedizione dopo 1 Giorni

4,95 / bottiglia/e


 

Scheda tecnica

 
 

riepilogo

 
Cena tra Amici

OCCASIONE: CENA TRA AMICI

Grande classico da degustare con piatti a base di pesce in compagnia di buoni amici.

Prezzo

FASCIA DI PREZZO: bassa

Bottiglia con prezzo basso.

Alta

GRADAZIONE ALCOLICA: alta

Vino Bianco con gradazione alcolica alta.

Alta

ideale con: aperitivi e predinner

Ideale da degustare con degli antipasti leggeri e aperitivi freschi.

Sentori

SENTORI DEL VINO: Fruttato, fiorale

Sentori di fiori bianchi, frutta e note tropicali. 

 

 

 

DESCRIZIONE

 

Colore: Giallo paglierino.

Gusto: Fresco, preciso e prezioso.

 

NOME COMPLETO

Trebbiano d'Abruzzo DOC

...........................................................................................

DENOMINAZIONE

Trebbiano d'Abruzzo DOC

...........................................................................................

ORIGINE

Abruzzo

...........................................................................................

VITIGNO

Trebbiano

...........................................................................................

AFFINAMENTO

Vinificazione e successiva maturazione avvengono in grandi vasche di acciaio prima di un breve periodo di riposo in bottiglia.

...........................................................................................

FORMATO

0.75

...........................................................................................

ABBINAMENTI

Antipasti e aperitivi

Pizza e focacce

...........................................................................................

GRADO ALCOLICO

13%

...........................................................................................

TEMPERATURA DI SERVIZIO

8 - 10°C

...........................................................................................

PRODUTTORE

Villa Medoro

...........................................................................................

QUANTITA' DI VENDITA

Bottiglia singola

 

 

 

 

ORIGINE: abruzzo

 

Lombardia

La storia del vino in Abruzzo ha origini lontane nel tempo.

Filosofi come Ovidio a Polibio, infatti, narrano molteplici testimonianze dell’esistenza di una tradizione vinicola già nell’antichità. 

Concentrata fino al Rinascimento nella provincia dell’Aquila, la viticoltura abruzzese ha conosciuto una fase di rapida trasformazione, soprattutto nel periodo dell’unificazione.

Dalla metà del Novecento, la produzione di vino in Abruzzo si è andata sempre più specializzano e concentrando in zone ad alta vocazione vitivinicola, che grazie alla buona ventilazione e alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, garantiscono un microclima ideale per la produzione di uve di grande qualità.

 

 

 

 

PRODUTTORE: villa medoro

 

 

Nel piccolo borgo di Medoro, nel cuore delle colline teramane e a pochi chilometri dall’Adriatico che la famiglia Morricone decide nel 1997 di investire nelle potenzialità di questo territorio così affascinante.

Nasce così Villa Medoro, cantina che da subito si distingue per la scelta di valorizzare i vitigni autoctoni della zona scommettendo sulla qualità, iniziando un nuovo corso che continua a portare a vini di grande tipicità ed eleganza.

Dall’amore per l’Abruzzo ed il rispetto della tradizione nascono infatti vini capaci di essere testimoni fedeli della regione e delle sue varietà più importanti.

Un luogo dove la passione contadina convive con le tecniche più moderne, peculiarità che è possibile ritrovare tanto nel Montepulciano, nel Cerasuolo e nel Trebbiano quanto nella Passerina e nel Pecorino.

Vini di territorio, perfetta sintesi tra tradizione e modernità.

Cerca anche queste categorie: Vini Bianchi, Trebbiano d'Abruzzo