Dolcetto d'Alba DOC - Vino Rosso - Cantina del Pino


Imballaggio e spedizione dopo 1 Giorni

10,95 / bottiglia/e


 

Scheda tecnica

 
 

riepilogo

 
Cena tra Amici

OCCASIONE: CENA TRA AMICI

Grande classico ispirato alla tradizione, molto apprezzato e ottimo da servire ad una cena tra amici.

Prezzo

FASCIA DI PREZZO: bassa

Bottiglia con prezzo basso.

Gradazione Alcolica

GRADAZIONE ALCOLICA: media

Vino Rosso con gradazione alcolica media.

Secondi Piatti

IDEALE CON: secondi PIATTI

Ideale con primi piatti di terra.

Sentori

 

 

SENTORI DEL VINO: fruttato, speziato, aromatico

Sentori di amarena, pepe bianco, chiodi di garofano e note minerali.

 

 

 

DESCRIZIONE

 

Colore: Rosso rubino con riflessi porpora.

Gusto: Persistente, sapido e fresco.

NOME COMPLETO

Dolcetto d'Alba DOC

...........................................................................................

DENOMINAZIONE

Dolcetto d'Alba DOC

...........................................................................................

ORIGINE

Piemonte

...........................................................................................

VITIGNO

Dolcetto 100% 

...........................................................................................

AFFINAMENTO

Lasciato maturare esclusivamente in acciaio, ed è pensato e ottenuto per essere goduto da giovane.

...........................................................................................

FORMATO

0.75

...........................................................................................

ABBINAMENTI

Primi piatti di terra

Risotto alla salsiccia

...........................................................................................

GRADO ALCOLICO

13%

...........................................................................................

TEMPERATURA DI SERVIZIO

16 - 18°C

...........................................................................................

PRODUTTORE

Cantina del Pino

...........................................................................................

QUANTITA' DI VENDITA

Bottiglia singola

 

 

 

 

ORIGINE: piemonte

 

Regione

Il territorio del Piemonte  si trova per il 30% in collina, per il 26% in pianura e per il 44% in montagna.

Con ciò, più del 90% della produzione vitivinicola regionale avviene nelle zone collinari con sistemi di allevamento moderni.

I vitigni coltivati sono perlopiù a bacca rossa, con qualche rimarchevole eccezione autoctona a bacca bianca.

Il Piemonte è una terra dall'antica tradizione enologica dove si perseguono basse rese per ettaro esaltando maggiormente la qualità dei vini prodotti.

Il variegato patrimonio vitivinicolo della regione è di straordinaria eccellenza ed è conosciuto ed invidiato sia a livello nazionale che internazionale.

PRODUTTORE: cantina del pino

 

 

Sulla sommità della collina che sovrasta l’Ovello, importante cru del Barbaresco, si incontra la Cantina del Pino, il cui simbolo, manco a dirlo, è un vecchio pino marittimo piantato alla fine del XIX secolo da Domizio Cavazza, ai tempi direttore della scuola di enologia di Alba, nonché proprietario della tenuta e soprattutto padre indiscusso del Barbaresco.

Siamo, per l’appunto, nella zona nord del comune di Barbaresco, poco distanti dalla riva destra del fiume Tanaro: è qui che si trova la Cantina del Pino, appartenente attualmente alla famiglia Vacca, i cui membri sono dediti alla viticoltura da molti anni, ma sono imbottigliatori solamente - si fa per dire - dal 1997.

Con sette ettari vitati suddivisi tra alcune delle migliori sottozone della denominazione del Barbaresco, la Cantina del Pino produce annualmente circa 35mila bottiglie, ricavando i propri vini da frutti coltivati senza l’ausilio di fertilizzanti chimici, e allevati nel pieno rispetto dell’ambiente.

Uve dalla qualità superiore regalano etichette che in fase di vinificazione subiscono il minimo intervento artificiale, arrivando a offrire un’interpretazione moderna, ma nel contempo anche tradizionale, di un territorio che è notoriamente prodigo di grandi vini.

Ormai acclamati all’unanimità dalla critica internazionale del settore, i vini della Cantina del Pino nascono da viti che raggiungono anche i settant’anni d’età, e sono sinonimo riconosciuto di qualità e prestigio.

Cerca anche queste categorie: Vini Rossi, Dolcetto