Imballaggio e spedizione dopo 1 Giorni
Scheda tecnica |
riepilogo
DESCRIZIONEColore: Rosato tenue. Gusto: Secco, fresco ed equilibrato |
||||||||||||||||
NOME COMPLETO Bardolino DOC Chiaretto ........................................................................................... DENOMINAZIONE Bardolino DOC Chiaretto ........................................................................................... ORIGINE Veneto ........................................................................................... VITIGNO Corvina 50%, Rondinella 30%, altri 20% ........................................................................................... AFFINAMENTO Vino direttamente premuto a metà, l'altra metà preparato mediante il metodo di sanguinamento. ........................................................................................... FORMATO 0.75 ........................................................................................... ABBINAMENTI Antipasti e zuppe di pesce Anguilla Carni bianche ........................................................................................... GRADO ALCOLICO 13% ........................................................................................... TEMPERATURA DI SERVIZIO 8 - 10°C ........................................................................................... PRODUTTORE Corte Gardoni ........................................................................................... QUANTITA' DI VENDITA Bottiglia singola
|
|
ORIGINE: veneto
Il Veneto è una regione dove sono presenti ampie catene montuose, alpine e prealpine, estese zone collinari e un'estesa zona pianeggiante che copre circa il 60% della superficie totale.
Sul territorio è presente un area di circa 75.000 ettari vitati pertanto questa regione risulta essere la maggiore produttrice di vino in Italia.
La morfologia del territorio rende questa regione regione abbastanza indicata per la coltivazione della vite e per il vino, inoltre il Veneto si caratterizza per rese di produzione molto alte e qualitativamente ottime.
Non a caso il Veneto ha il primato di per la produzione di vini DOC.
In questi territori sono ancora vive le tradizioni contadine che danno vita a vini dal forte legame con il territorio, particolarmente vocata la qualità dei prodotti.
Corte Gardoni ha una propria cantina di vinificazione solo dal 1980, e questo significa che come produttrice di vino con una sua etichetta è un’azienda giovanissima.
Ma in realtà la famiglia Piccoli, che la possiede, ha un’esperienza di almeno quattro secoli nella vitivinicoltura.
E’ documentato infatti che fin dal 1600 i progenitori dell’attuale titolare avevano vigne a Cellore, in val d’Illasi.
Gianni Piccoli, il creatore di Corte Gardoni, appartiene però a un ramo della famiglia che lasciò Cellore all’inizio del 1900.
Tre generazioni fa, i vigneti furono devastati dalla fillossera e a quel punto la piccola proprietà non era più in grado di sostentare tutti, fu così che uno dei cinque maschi, Clemente, si trasferì a Ronco all’Adige.
La zona però non era vocata alla viticoltura, e infatti suo figlio Aldo, per sviluppare l’azienda puntò soprattutto sulla frutticoltura ma conservò sempre in cuore la nostalgia per le colline, dove i vigneti, soprattutto quelli di corvina, danno vini di autentica grande qualità.
Fu proprio lui perciò a incoraggiare il figlio Gianni, nel 1971, ad acquistare un’azienda agricola a Valeggio in quanto era un’occasione allettante sia perché l’azienda apparteneva a dei parenti di un altro ramo della famiglia, sia perché la proprietà, i cui fabbricati erano stati eretti nel 1800, insieme a un pescheto comprendeva pure una bella vigna.
La possibilità offerta da Valeggio di tornare alla viticoltura fu vissuta da tutta la famiglia come un recupero delle origini e infatti dieci anni dopo, nell’81, anche Aldo Piccoli finì per lasciare definitivamente la pianura, trasferendosi nella nuova azienda agricola, che suo figlio aveva chiamato Corte Gardoni.
I vigneti avevano messo a disposizione di Gianni Piccoli un prezioso patrimonio di vitigni autoctoni: Corvina, Garganega, Trebbiano, Cortese, Trebbianello, di ottimo livello qualitativo e perfettamente acclimatati.
Non mancava neppure una varietà internazionale: un piccolo appezzamento era coltivato a Chardonnay.
In un primo momento il 90% dell’uva prodotta venne venduta alle cantine più note della zona ed il restante 10% vinificato all’interno dell’azienda, visto le potenzialità del prodotto ottenuto da quella piccola percentuale fu deciso in seguito di svolgere la totale trasformazione delle proprie uve internamente all’azienda e di commercializzare il prodotto con il proprio nome “Corte Gardoni”
Certo, l’impegno non era da poco: bisognava costruire una cantina che fosse in grado di entrare in funzione già alla vendemmia successiva ma lui ci riuscì: ricorda ancora adesso quella prima vinificazione, perché mentre era tutto preso dalle pratiche enologiche in cui si cimentava per la prima volta, il 4 novembre 1980 la neve cadde a Valeggio.
Sotto quel bianco battesimo stavano nascendo i due vini con cui esordì l’etichetta di Corte Gardoni: il Bardolino e il Bianco di Custoza.
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
PRONTA CONSEGNA | I PREZZI MIGLIORI | SPEDIZIONE ASSICURATA |
![]() |
![]() |
![]() |
Lavoriamo solo con prodotti realmente disponibili in sede, il nostro inventario infatti è in continua espansione ed ogni settimana vengono aggiunte referenze che sono spedite in 1 giorno lavorativo. | Cerchiamo di garantire il miglior prezzo online, il rapporto diretto con i produttori e gli importatori principali sono il nostro punto di forza. Hai trovato un prezzo più basso? Contattaci | Con il servizio assicurato ricevi comodamente a casa tutti i tuoi ordini e non hai mai problemi! La spedizione veloce e tracciabile è affidata ai migliori corrieri nazionali ed internazionali. |
GRUPPO ESSECI SRL - Via del Bosco 42 - 24047 Treviglio (BG) - P.IVA 04246720165 | ||
|
||
Chi Siamo | Termini & Condizioni | Uffici: Via del Bosco 42 |
Registra Account | Diritto di Recesso | 24047 Treviglio (BG) |
Il Mio Account | Informativa sulla Privacy | ------------------------ |
Iscrizione Newsletter | Spedizione | EMAIL: assistenza@esseciselezioni.com |
Lavora con Noi | TEL: +39 0363 41662 | |