Single Malt Scotch Whisky 12 Years - 70cl - Bowmore


Imballaggio e spedizione dopo 3/4 Giorni

44,95 / bottiglia/e


 

Scheda tecnica

 
 

riepilogo

 
Occasione

Occasione: Relax e Meditazione

Classico ideale per i momenti di tranquillità tra amici.

Prezzo

FASCIA DI PREZZO: medio

Bottiglia con prezzo medio alto.

Ideale con

ideale con: degustazione

Ottimo prodotto per degustazioni tra amici.

Sentori

SENTORI: fruttato, aromatico, tostato

Sentori di scorza di limone, miele, torba dolce e sbuffi fumè.

 

 

 

DESCRIZIONE

 

Colore: Ambrato caldo.

Gusto: Caldo, morbido, lungo e soddisfacente.

 

NOME COMPLETO

Single Malt Scotch Whisky 12 Years

...........................................................................................

ORIGINE

Scozia

...........................................................................................

FORMATO

0.70

...........................................................................................

COCKTAIL CONSIGLIATO

Culloden:

  • 1oz Bowmore 12 Years
  • 5oz di Champagne

...........................................................................................

GRADO ALCOLICO

40%

...........................................................................................

TEMPERATURA DI SERVIZIO

12 - 18°C

...........................................................................................

PRODUTTORE

Bowmore

...........................................................................................

QUANTITA' DI VENDITA

Bottiglia singola

 

 

 

 

PRODUTTORE: bowmore

 

 

La più antica distilleria di Islay dove le brezze salmastre soffiano fin dentro i magazzini e fanno acquisire a questo Whisky un carattere del tutto particolare.

 

La Bowmore (la prima distilleria "legale" di Islay) fu fondata nel 1779 da John Simpson e si trova sulla riva del Loch Indaal vicino all'omonima città. 

 

La distilleria rimase di proprietà della famiglia Simpson fino al 1837 quando fu acquistata dalla famiglia Mutter. 

 

James Mutter era l'eclettico capofamiglia; un contadino, un distillatore ma anche vice console per l'Impero Ottomano, Portoghese e Brasiliano al consolato di Glasgow. 

 

James provvide all'ampliamento e alla modernizzazione della distilleria, si dice che usasse la nave a vapore di sua proprietà per importare l’orzo e il carbone alla distilleria ed esportare il suo whisky a Glasgow.

 

La distilleria nel corso dei successivi anni ha avuto molti cambi di proprietà ma non fermò mai la sua produzione se non durante le due guerre mondiali (per gran parte della seconda guerra mondiale la distilleria ospitò gli idrovolanti della RAF impegnati in incursioni contro i sottomarini tedeschi). 

 

Nel 1963 la distilleria è stata acquistata da Stanley P. Morrison e James Howat della Morrison's Bowmore Distillery Ltd. 

 

Alla fine degli anni 80 la Giapponese Suntory Ltd acquista una partecipazione nell'azienda per poi acquistarla definitivamente nel 1994. 

 

Nonostante i molti cambi di proprietà e varie ristrutturazioni e rinnovamenti la Bowmore ha mantenuto il suo Malting Floor originale e i metodi di produzione del whisky sono ancora quelli tradizionali; per ovvie ragioni di produzione molto dell'orzo arriva alla distilleria già maltato, ma una piccola percentuale viene ancora oggi distesa sui vecchi pavimenti di pietra, girata a mano e fatta essiccare sul classico fuoco di torba che caratterizza i distillati dell'isola di Islay.

 

Se ancora non credete alla particolarità di questa distilleria, vi possiamo dire che uno dei suoi più grandi magazzini di stagionamento (il famoso n° 1 Vaults) è il più antico della Scozia e ha la particolarità di essere l’unico sotto il livello del mare; le sue condizioni di buio, umido e freddo sono ideali per la maturazione del whisky.

 

In passato la distilleria, come riconoscimento dell'esclusività dei suoi distillati, ha avuto la facoltà di produrre whisky senza il pagamento del relativo dazio governativo. 

 

Nonostante questa agevolazione sia caduta da tempo la grande abilità nel produrre whisky dell'azienda è rimasta immutata: orzo, torba e la purissima acqua del vicino fiume Laggan sono da sempre gli ingredienti che garantiscono l'eccellenza organolettica dei suoi prodotti, il suo whisky viene prodotto con un contenuto di fenoli di circa 25 ppm.

Cerca anche queste categorie: Da Degustazione, Whisky, Relax e Meditazione, Da 25€ a 50€, Scotch Whisky, Single Malt