We get you innovation
Oggi chiunque abbia un invenzione o un buon progetto può inviare i suoi file a un service che produce l’oggetto, in piccoli lotti o in grandi quantità… gli aspiranti imprenditori e inventori non sono pià alla mercé delle grandi aziende per vedere realizzati i loro prodotti.
Chris Anderson "Maker"
ECHOE
A tale proposito iCopper ha sviluppato un progetto per la prototipazione e il servizio di stampa 3D che sarà rivolto non solo a professionisti ma anche a studenti e Makers.
E’ possibile inviare materiale da stampare direttamente sul nostro sito.
Spedite i files da stampare direttamente dal vostro PC.
Il servizio offre a tutti i clienti registrati la possibilità di ricevere una email che li avvertirà dello stato del proprio lavoro: la conferma del ricevimento dei file, lo stato di stampa del progetto, la possibilità di ritiro del modello direttamente presso il nostro Shop.
I file devono essere inviati esclusivamente in formato file.stl.
Nel nostro Store di Vermezzo (MI) e sul nostro sito www.icopper.it nella sezione dedicata alla stampa 3D potrete trovare vari materiali quali filamenti per stampa, accessori per stampanti 3D, componentistica elettronica.
Prova la stampante 3D ECHOE, una vera rivoluzione per compattezza e prestazioni, in oltre viene introdotto l’iper-ammortamento al 250% per gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione. Si tratta di una nuova agevolazione legata all’acquisto di beni che “favoriscono i processi di trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave Industria 4.0”.
Al fine di fruire dell’iper ammortamento al 250% in luogo della agevolazione del 140% occorrerà produrre autocertificazione ai sensi del Dpr 445/2000. Tale documentazione viene richiesta al fine di accertare gli investimenti effettuati per i quali si richiede l’iper-ammortamento al 250% nel 2017 abbiano caratteristiche conformi a quelle che saranno richieste dalla Legge di Bilancio.
La lista dei beni strumentali che potranno beneficiare degli incentivi fiscali nel 2017 comprende 47 merceologie, suddivise in quattro macro-famiglie, tra cui i “beni strumentali con funzionamento controllato da sistemi computerizzati e/o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti” dove ricadono le macchine utensili, i robot e le macchine per tecnologie additive ossia le stampanti 3D.
Quali stampanti?
15 Aprile 2017 – MBR Srl dichiara che le proprie stampanti 3D e precisamente il modello:
Echoe 200x200x200 FDM
può essere soggetta ad iper-ammortamento in quanto rientrano nella categoria:
macchine per tecnologie additive ossia le stampanti 3D
che possiedono caratteristiche tecniche tali da includerlo nell’elenco di cui all’allegato A
che il bene può essere interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione
o alla rete di fornitura
La nostra stampante 3D :
può essere collegata e controllata dalla rete aziendale
può essere monitorate in continuo via web
ha una interfaccia utente semplice ed intuitiva
invia allarmi automatici su eventuali problemi durante il processo
FilamentiFilamenti in vario materiale PLA, Nylon, ABS, iCopper, iBronze, iCarbon (con fibra di carbonio), iStone (polvere di gesso e co-poliesteri), PLAlegno, disponibili in due formati da 1,75 mm e da 3,00 mm. I Filamenti PLA ed ABS sono di |
|
3D PrinterECHOE Printer 3D in grado di stampare oggetti di dimensione massima di 20 x 20 x 20 centimetri utilizzando filo di PLA, ABS, PET, Policarbonato, Gomma da 3 o 1.75 mm. Molto veloce nelle stampe e precisa anche alle velocità più elevate. Compatibile con tutti i software e i firmware RepRap disponibili gratuitamente, ( Reprap.org/wiki/RepRap/it ) consente di creare oggetti in materiale plastico di qualsiasi forma. Realizzata con profili di alluminio per aumentare robustezza e leggerezza. |
|