Batterie ai Litio Polimeri
Una batteria di qualità dura di più nel tempo e sarà necessario sostituirla meno frequentemente. Le batterie ai Litio Polimeri Wayel, con celle prismatiche rappresentano una soluzione che consente le massime prestazioni elettriche con massimi risultati.
Alla base delle batterie ai Litio Polimeri c’è una tecnologia avanzata che le rende piccole e leggere generando un peso ridotto a parità di capacità, o in una maggiore capacità a parità di peso. Il risultato è proprio un aumento dell’autonomia della bici. Le batterie Wayel ai Litio Polimeri hanno una tensione di 24 e 37 Volt.
Wayel permette ai propri clienti di scegliere la capacità della batteria proponendo diverse taglie di potenza e peso. Le batterie a Litio Polimeri Wayel, maneggevoli e asportabili velocemente, possono essere ricaricate in qualsiasi momento e non subiscono l’effetto memoria pur mantenendo alte le prestazioni (fino a 800 cicli di carica e scarica – in condizioni di scarica nominale 1C e di corretto uso e stivaggio). Inoltre, anche durante il processo di carica, garantiscono un’efficienza energetica del 95%.
La sicurezza prima di tutto
Tutte le batterie Wayel garantiscono sicurezza in quanto conformi alla normativa UN38.3: le batterie Wayel vengono sottoposte ai test UN38.3.
Proprio perché leggere e compatte, tutte le batterie Wayel possono essere facilmente portate con sé riducendo così il rischio di furto. Tutti i case delle batterie Wayel sono caratterizzati da un packing design migliorato nell’aspetto e nella dimensione per contenere al massimo il peso e attribuirgli la forma più idonea al suo utilizzo.
Manuali d’uso e di manutenzione delle batterie
Qui sono disponibili i manuali per le batterie delle bici elettriche Wayel (Samsung e Sony), delle bici elettriche Hinergy Bikes e di Solingo.
Test – Norma UN38.3
Riportiamo a titolo esemplificativo alcuni test sulle batterie previsti dalla Norma UN38.3, che garantiscono gli elevati standard di sicurezza delle batterie Wayel:
38.3.4.1 - Test 1: Test di altitudine
38.3.4.2 - Test 2: Test termico
38.3.4.3 - Test 3: Test di vibrazione
38.3.4.4 - Test 4: Shock test
38.3.4.5 - Test 5: Test di corto circuito esterno
38.3.4.6 - Test 6: Test d’impatto
38.3.4.7 - Test 7: Test di sovraccarico